Make love not war. Clemente Rebora, poeta di guerra



In questi giorni tristi caratterizzati dal dolore per la guerra in Ucraina e dalla paura di un possibile allargamento del conflitto, mi sono chiesta se questa inclinazione dell'uomo a scandalizzarsi per gli orrori della guerra per poi cancellare tutto con un colpo di spugna, ricominciare ogni volta con gli stessi  errori e le stesse aberrazioni,  non sia scritta da qualche parte nel nostro codice genetico. Perchè non si spiega, non ha una spiegazione logica questo continuo dimenticare e comportarsi come se certe cose non fossero mai accadute. Forse, come diceva Freud, gli uomini oltre che dalle pulsioni del piacere, sono spinti ad agire dalle pulsioni di morte che li incitano alla distruzione del mondo e di se stessi. Allora mi sono chiesta a che cosa serva la voce dei poeti e degli scrittori-che hanno vissuto quegli orrori sulla loro pelle-che ha cantato, urlato, manifestato contro la guerra. A cosa serve studiare le loro voci  se sentiamo quello che hanno da dire ma non li ascoltiamo col cuore, non assorbiamo davvero le loro parole? Lo abbiamo visto anche con la pandemia, basta prendere in mano I promessi sposi per vedere come abbiamo commeso col Covid gli stessi errori e le stesse invenzioni di teorie complottiste e negazioniste esattamente come nel 1600 i Milanesi fecero con la peste. A cosa è servito studiare i Promessi Sposi, solo a prendere dieci in italiano? Sono risposte che so che non riceveremo mai, o magari un giorno la scienza  riuscirà a spiegarci perchè l'uomo si comporta così. Nonostante tutto credo sia importante non spegnere la voce dei poeti e degli scrittori, è necessario che la loro voce sempre si propaghi come un incendio e magari un giorno, forse è solo un'illusione, la fiamma della saggezza divamperà e gli uomini andranno incontro a una nuova evoluzione. 

La voce che ho deciso di postare è quella del poeta Clemente Rebora,  presbitero e reduce di guerra. Sergente durante la Prima Guerra Mondiale, racconta gli orrori della guerra e le sue vicende macabre. Uscirà dal conflito profondamente colpito. Riesce a sopravvivere a una ferita alla tempia provocatagli dallo scoppio di una granata, ma l'episodio lo segnerà per sempre, soprattutto sul piano psicologico. Soffrirà di nevrosi da trauma. Della poesia di Rebora colpisce soprattutto la crudezza delle parole, la descrizione di episodi brutali, la tendenza a soffermarsi su particolari toccanti e lugubri. Il messaggio è chiaro: cercare di suscitare pietà per l'umanità lacerata dalle atrocità della guerra. 

Viatico

O ferito in fondo alla piccola valle,
avrai chiesto aiuto con molta insistenza
se tre compagni di guerra integri
morire per te che quasi più non eri vivo.
Tra melma e sangue
come un albero abbattuto
e il tuo lamento straziante continuava,
senza pietà per noi rimasti in vita
a contorcerci perché non vedevamo l’ora che finisse,
velocizza la tua morte,
tu solo puoi mettere fine a questa sofferenza,
e ti sia di conforto
nelle tue condizioni di demenza ma ancora cosciente
in questo momento di attesa della morte
l’intorpidimento della sensibilità,
ma ora devi attendere quel momento in silenzio –
grazie, fratello.


In questa poesia Rebora racconta quel che ha visto con i suoi occhi. Vede cadere in fondo a un vallone tre compagni corsi per soccorrere un commilitone ferito. Il soldato ridotto a un tronco senza gambe invoca aiuto e loro, devastati dall'orrore e dalla paura di morire, impotenti di fronte a quelle immagini atroci, lo esortano a velocizzare la sua morte. Può sembrare una preghiera inumana, ma il messaggio della lirica è chiaro: la guerra è così tremenda, orribile, raccapricciante, terrificante che persino la morte a confronto è un'esperienza meno crudele.

 

Voce di vedetta morta

C’è un corpo in poltiglia
con crespe di faccia, affiorante
sul lezzo dell’aria sbranata.
Frode la terra.
Forsennato non piango:
affar di chi può, e del fango.
Però se ritorni
tu uomo, di guerra
a chi ignora non dire;
non dire la cosa, ove l’uomo
e la vita s’intendono ancora.
Ma afferra la donna
una notte, dopo un gorgo di baci,
se tornare potrai;
sòffiale che nulla del mondo
redimerà ciò ch’è perso
di noi, i putrefatti di qui;
stringile il cuore a strozzarla:
e se t’ama, lo capirai nella vita
più tardi, o giammai.

 

La poesia si apre con l'immagine di un corpo ridotto in poltiglia, che almeno nella testa del poeta sembra parlare ancora. E rivolgendosi a chi è ancora in vita, se un giorno ritornerà a casa, dice di non parlare di guerra a chi non la conosce, intende forse coloro che sanno ancora apprezzare il valore della vita. Lo esorta a non abbandonarsi, ad aggrapparsi alla vita, ad amare intensamente ma a non dimenticare i soldati morti in guerra ( i putrefatti di qui), morti sia dal punto di vista fisico che morale a cui nessuno potrà più ridare indietro la vita.




 




101 commenti:

  1. Existe amor que para o fazer é uma verdadeira guerra. Mas na Guerra nunca é possível fazer amor - por quem comanda a dita.
    .
    Um Sábado feliz … Cumprimentos poéticos
    .
    Pensamentos e Devaneios Poéticos
    .

    RispondiElimina
    Risposte
    1. La guerra non concede spazio all’amore, solo alle atrocità. Grazie e buona domenica.

      Elimina
  2. Freud è superato e non credo possa dare risposte sulla violenza dell'uomo.
    Per me il quesito è semplice. Le motivazioni delle guerre sono prettamente economiche.
    Le poesie sono bellissime.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le guerre tra nazioni nascono per motivi economici, è vero, ma gli uomini si fanno la guerra anche nel piccolo: tra fratelli, amici, vicini, colleghi. Cosa c’è alla base di tutta questa aggressività ? Perché l’uomo è così aggressivo da non imparare mai la lezione? E soprattutto, è davvero possibile cambiare ?

      Elimina
  3. Le tue stesse domande me le sono poste anche io tante volte, finché la risposta, direi definitiva, me l'ha data Mark Twain: "Non domando a che razza appartiene un uomo, basta che sia un essere umano: nessuno può essere qualcosa di peggio."

    Il nome Rebora non mi è nuovo, ma lo associo comunque a qualcosa che ho letto... Versi molto d'impatto i suoi, ed è impossibile andarci giù leggeri nel testimoniare certe scene... Purtroppo l'essere umano non impara mai dai propri errori, anzi non si pone lo scrupolo di tutelare le future generazioni, di lasciare ai propri figli un mondo e una società sostenibili.
    In fondo, paragonando la presenza dell'Homo Sapiens nella storia del pianeta a un anno, essa equivale a pochi minuti del 31 dicembre, non siamo una specie destinata a durare più di altre, e ci stiamo distruggendo con le nostre mani.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Eh si, come diceva Karl Kraus: “ Il diavolo è un ottimista se pensa di poter peggiorare gli uomini”. Purtroppo l’essere umano in troppi casi è la specie più disumana che esista.

      Elimina
  4. Molto interessante articolo su un grande poeta e grande uomo. Grazie. Buona giornata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te di aver apprezzato l’articolo. Buona domenica.

      Elimina
  5. "Non possiamo capirlo; ma possiamo e dobbiamo capire di dove nasce, e stare in guardia. Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre».
    Primo Levi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Aveva ragione. Dentro l’essere umano cresce sempre quel seme di odio e violenza, a volte anche senza alcun motivo.

      Elimina
  6. E' una questione, quella che tu poni, di estrema complessità ma allo stesso tempo di facile lettura, cito Battiato (lo so è una mia fissa) con la chiusura di "Arabian song": "l'uomo è l'animale più domestico e più stupido che c'è".
    E facilmente addomesticabile proprio in quanto stupido, nonostante abbiamo tutte le informazioni possibili, possiamo confrontare le esperienze altrui e nostre e farci un'idea precisa, siamo soggiogabili da chiunque (pasta pensare a come è stata gestita la pandemia, come hai detto benissimo tu, basta il complottista di turno, che normalmente è senza alcuna competenza, per racimolare un nutrito gruppo di persone pronte a negare l'evidenza).
    L'attenzione deve sempre rimanere alta, mai abbassare la guardia anche se purtroppo non è sufficiente, la bramosia di danaro, di potere posta sempre allo stesso risultato.
    Complimenti per la scelta delle poesie e per come hai argomentato il vero limite dell'umanità.
    Grazie Caterina, buna serata.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È vero, è facilmente addomesticabile fondamentale perché è stupido. E questo è molto pericoloso. Questo dipende anche dalla nostra natura animale: i sottoposti seguono sempre il capo branco. Succede anche nelle scuole col bullismo, se il leader di un gruppo è un bullo, i gregari lo emulano diventando a loro volta dei bulli. Grazie a te, Romualdo del tuo commento.

      Elimina
  7. Ho smesso da tempo di pormi questa domanda di fronte alla cattiveria umana senza fine.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. In effetti la risposta non c’è, quindi è inutile arrovellarsi.

      Elimina
  8. Ciao Caterina. Molto bello e forte questo tuo scritto.
    Le riflessioni che facciamo tutti sono colme di dubbi e di domande senza risposta.
    Ma bisogna comunque conoscere ciò che accade perché ricordare é sempre la nostra forza per superare ogni ostacolo che la vita ci pone innanzi.
    Molto cruente le poesie dell'autore che tu hai ben spiegato.
    Si legge tutto l'orrore che probabilmente ha vissuto personalmente. Terribile anche solo leggerle.
    Grazie!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Queste liriche fanno tanto male, Pia. Fanno venire i brividi, il poeta vuole farci entrare nei suoi panni, farci capire concretamente cosa sia l’orrore della guerra. A scuola Rebora di solito non si studia. Lo incontrato la prima volta all’università e fu subito amore.

      Elimina
  9. Le mostruosità della guerra ben raccontata dal poeta fanno emergere tutta la crudeltà che sovrasta i pochi interessi per l'essere umano. Un gioco più grande di tutti noi a cui assistiamo indifferenti per la troppa arroganza e presunzione di certi individui senza scrupoli, un commercio di armi, petrolio e quanto altro serve a pochi che non guardano in faccia nessuno. Per il resto non cerco di parlare dei conflitti mondiali che esistono in tutto il pianeta, ci sono persone preposte a questo e a nulla valgono i vari appelli da tutte le parti compreso quello del Santo Padre per la pace, Sono molto addolorato Caterina stiamo attraversando un periodo molto buio e triste che dopo la pandemia si poteva proprio evitare. Ciao un abbraccio e buon fine settimana, Angelo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dopo due anni di tragedia, di morti, dopo aver visto immagini che ci hanno devastato, si pensava che saremmo migliorati. “ Ne usciremo migliori”, dicevano. Me siamo usciti peggiori da ogni punto di vista e da quel che si sente tra la gente comune, siamo diventati ancora più cattivi. Un abbraccio e buona domenica.

      Elimina
  10. Tutte le guerre sono atroci e permettono agli uomini di evidenziare proprio quel lato oscuro di crudeltà che esiste in molti di loro. Crude ma fonte di verità le poesie che ci presenti e che così bene ci spieghi. Poeti, scrittori, musicisti, persone sensibili e generose, ben poco possono fare contro i dittatori e i mercenari di morte. La storia ha insegnato a tanti, ma non a quelli che, più di ogni altro, avrebbero avuto bisogno di imparare, non ai potenti che mai si accontentano di ciò che già possiedono, e a pagare continuano ad essere gli innocenti, compresi i bambini. Spero e prego che finisca presto questa spirale di atrocità, ma la vedo dura.
    Buona domenica delle Palme!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Niente possono fare i poeti, gli scrittori e gli artisti in genere. Dici bene. Purtroppo gli esseri umani hanno ben poche speranze di cambiare. Intanto mentre ancora si parla di gas e di guerre, il pianeta sta attraversando una crisi climatica spaventosa, ma l’uomo ancora non l’ha capito. Spero anche io che tutto finisca al più presto, ma credo che non sarà così. Grazie del tuo commento. Buona domenica delle Palme anche a te.

      Elimina
  11. La tua storia, o meglio quella del padre di tuo suocero, mi ha profondamente colpita. Fa male pensare a una vita così giovane spezzata per un’assurda guerra. Mia nonna mi raccontava che suo padre, il mio bisnonno, tornò dalla guerra decisamente segnato. Riviveva continuamente i traumi della guerra. È orribile quel che è successo a quei giovani. Ti abbraccio, Valeria.

    RispondiElimina
  12. O homem continua a ter, no seu íntimo, a pulsão da violência.
    Um abraço.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo l’uomo non abbandona mai la violenza. Un abbraccio anche a te.

      Elimina
  13. Purtroppo la storia sembra ripetersi, con le sue atrocità e l'uomo lasciarsi andare al suo lato più oscuro...
    Un caro saluto, Caterina, silvia

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L’uomo non impara mai dalla storia, purtroppo. Commette sempre gli stessi errori. Un caro saluto anche a te, Silvia.

      Elimina
  14. Quanto dolore , quanta disperazione in queste poesie , ma anche quanta speranza infondo al tunnel orribile delle guerre , tutte indistintamente . Siamo nel 2022 ed anzichè progredire , divenire migliori, più coscienti , più attenti al bene di tutti , si ritorna a peggio del 1945 ....e non aggiungo oltre .

    Un caro salutoe abbraccio Caterina ,complimenti per il post.

    Buona Domenica delle Palme.

    Rosy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie del tuo commento. È vero, per certi versi pare di essere tornati indietro nel tempo. Peccato che l’uomo guarda al passato solo per le cose negative. Grazie dei complimenti e grazie di aver visitato il mio blog.

      Elimina
  15. Cara Caterina, anch'io mi sono chiesta perchè l'uomo non ha imparato niente dal passato, perchè , nonostante tutto ciò che sappiamo di morte e distruzione, siamo ancora alle prese con una guerra . E' come se la storia passata fosse stata cancellata o dimenticata del tutto !! Come se i massacri, le distruzioni del passato fossero cose mai successe, che non ci toccano, che non ci riguardano. Invece di cercare di sconfiggere le malattie, le calamità naturali, la fame, la sete... siamo tornati indietro nel tempo e siam tornati alla guerra !!! Non capisco neanche io cosa spinga l'uomo a cercare la guerra, quando potrebbe vivere nella pace e nell'aiuto reciproco. La voce dei poeti e degli scrittori può servire per invitare a riflettere (le due poesie che hai postato sono atroci ma spiegano perfettamente gli orrori della guerra !!) ma chi dovrebbe ascoltare queste voci ha un cuore duro, di pietra, insensibile !! A me, quelle poesie mettono i brividi ma c'è chi sembra giocare con la vita di tanti mandati a morire, per che cosa, poi ? Buona domenica delle Palme, nella speranza che la Pace trionfi sempre.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai posto la domanda giusta. Tutto questo per cosa, quando poi siamo destinati a lasciare tutto. A mani vuote siamo venuti e a mani vuote ce ne andremo. L’uomo si comporta come se dovesse vivere per sempre o come se avesse la certezza di portare qualcosa con sé una volta morto. Mah, è assurdo. Speriamo che la Pace trionfi sul serio.

      Elimina
  16. Preferisco non cimentarmi a parlare inutilmente di cose che mi ripugnano
    Un carissimo saluto

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Posso capire, perché tanto la risposta non c’è. Un carissimo saluto anche a te.

      Elimina
  17. La rivalsa sull'altro, l'egoismo, il desiderio di potere, di vendetta, tutto questo e molto altro ancora induce l'essere umano a divenire nemico del suo simile, nelle grandi guerre come nelle guerre di tutti i giorni che si scatenano nelle nostre case, nella nostra società, nel nostro animo. L'uomo può innalzarsi a vette altissime (in fondo per chi crede è stato creato a immagine di Dio) ma può anche abbassarsi a bassezze4 indicibili.
    Grazie Caterina per il bel post e per quelle parole che danno i brividi.
    sinforosa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L’uomo in effetti ha la guerra nel sangue, purtroppo anche le famiglie attraversano conflitti. Si fanno la guerra tra membri dello stesso sangue, l’uomo è una specie che in grado di scendere davvero in basso. Grazie di aver apprezzato il post.

      Elimina
  18. Le poesie sulla guerra di Clemente Rebora sono tra le più angoscianti che ho letto, superano in intensità persino quelle di Ungaretti. Mi è rimasta impressa dall'antologia scolastica anche "Grodek" di Georg Trackl, davvero terribile. Purtroppo ci saranno sempre delle guerre, temo. L'umanità non è in grado di evitarle.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ci saranno sempre guerre, hai ragione. Le poesie di Rebora sono molto cruenti. A me sinceramente sono sempre piaciuti i poeti di guerra, Ungaretti è uno dei miei preferiti in assoluto.

      Elimina
  19. Angoscianti queste poesie di guerra ma purtroppo molto veritiere...

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo sono fin troppo veritiere. Non dovrebbero esistere poesie così, la guerra è un male assurdo.

      Elimina
  20. La storia insegna, ma l'uomo continua a sbagliare.
    Sereno giorno.

    RispondiElimina
  21. Ogni guerra è atroce, feroce, brutale, colpisce civili inermi, o meglio in ogni guerra l'uomo è atroce, feroce, brutale privo di freni inibitori, assassino. In ogni guerra ed è questa l'ennesima lezione della Storia che l'uomo non riesce proprio ad imparare, ricordare ed evitare che si ripeta, insomma non riesce ad essere patologicamente attratto dall'orrore.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. L’ uomo si divide tra amore e morte, Eros e Thanathos dicevano i Greci, eppure nonostante la bellezza che viene dall’amore e dal piacere, sceglie sempre l’orrore.

      Elimina
  22. A guerra é monstruosa porque é feita por monstros.
    Não conhecia o poeta, mas gostei de ficar a saber um pouco da sua passagem pela primeira guerra e da sua poesia, da qual gostei.
    Boa semana, amiga Caterina.
    Beijo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi fa piacere che tu abbia apprezzato le poesie di Rebora. Grazie della visita, Jaime. Buona settimana anche a te.

      Elimina
  23. E' terrificante, proprio come quello che descrive.

    RispondiElimina
  24. Le tue riflessioni e le poesie mostrano le atrocità della guerra..
    Eppure i potenti della terra ancora non riescono a comprendere che dopo una guerra non ci saranno mai vincitori

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Esattamente, in guerra perdono tutti, anche i vincitori, soprattutto nelle guerre di oggi, che non sono più guerre di trincea, ma conflitti che coinvolgono i civili. Non facciamo che peggiorare. Grazie di essere intervenuta e benvenuta nel mio spazio.

      Elimina
  25. Trovo che sia giusto descrivere la guerra con onestà, nella sua durezza. Possiamo sublimare la guerra di Troia, ma non un conflitto di ieri.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Anche io credo che sia giusto descrivere la guerra per l’esperienza orribile che è.

      Elimina
  26. Due poesie molto dure, che rispecchiano la cruda realtà. Vorrei essere positiva, ma purtroppo devo constatare che l'uomo ha la memoria molto corta e non sa imparare dalle tragedie passate, che siano raccontate dai poeti o dai libri di storia. Grazie della proposta, buona giornata, Stefania

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vorremmo tanto essere ottimisti, ma la realtà ce lo impedisce. Purtroppo l’uomo commette sempre gli stessi sbagli. Grazie a te, di essere passata e di aver lasciato il tuo commento.

      Elimina
  27. sai che Rebora è uno dei miei poeti preferiti?
    Anche il titolo del mio blog corrisponde ad una sua immagine poetica!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Davvero? Posso capire, anche io lo adoro. Adoro tutti i poeti di guerra.

      Elimina
  28. Personalità complessa quella dell'autore, io conosco alcune sue liriche ma non l'ho mai approfondito. Chissà se avrebbe continuato a parlare con profusione di orrori visti e di morte. Probabilmente si, nonostante tutto, lui non aspettava nessuno.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo di sì, avrebbe continuato. Bellissima la poesia a cui ti riferisci, Dall’immagine tesa. A me è un poeta che piace tanto, ho avuto modo di approfondirlo durante gli studi universitari.

      Elimina
  29. L'uomo purtroppo non impara dal passato. In tempi di pace e di benessere, l'uomo ama ricordare i momenti brutti per creare storie e lezioni sul "non ripetere gli stessi errori", ma appena perde la tranquillità e il benessere, trova difficile rispettare i precetti discussi in precedenza. L'ironia poi è che le persone che ricordano, che vengono coinvolte anche emotivamente, non hanno possibilità di decidere e cambiare nulla.
    Grazie per le poesie che hai condiviso, fai capire alla gente che non sono soli.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' vero, l'uomo non impara mai dal passato e quei pochi che imparano sono quelli che non hanno alcun potere e finiscono ogni volta per pagare le più amare conseguenze. Grazie a te di aver apprezzato il mio post.

      Elimina
  30. grazie.
    non conosco rebora, anche se ovviamente l'ho sentito nominare.
    ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te di avermi fatto visita.
      Posso capire che non lo conoscevi, è un poeta che difficilmente trovi nelle antologie scolastiche, per cui può capitare di non incontrarlo nel corso della vita. Ciao.

      Elimina
    2. più che altro non "conosco" per scelta.
      ma un paio poesie le avevo sicuramente lette.
      serena pasqua

      Elimina
    3. Tanti auguri di buona Pasqua anche a te!!

      Elimina
    4. Grazie, buon lunedì dell’Angelo!!!

      Elimina
  31. Passo cara Caterina per augurarti una serena Pasqua
    Il mio abbraccio
    Maurizio

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie, Maurizio. Tanti auguri di una serena Pasqua anche a te. Ricambio l'abbraccio.

      Elimina

  32. I went to see what's new.
    I take this opportunity to wish you the continuation of a good week and a Happy Easter, my dear friend Caterina.
    Kisses.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Thanks, my dear friend Jaime. Happy Easter you too.

      Elimina
  33. Non conoscevo questo Rebora...
    Mi hanno colpito gli ultimi versi della seconda poesia, quando dice di non riportare l'orrore della guerra, visto con i propri occhi, alla persona amata... Perché l'amore resti incontaminato ... ❤️

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Vero, sono molto significativi quei versi. L'amore non deve essere sporcato dalla guerra e deve continuare.

      Elimina
  34. Ciao Caterina, auguri di una santa e serena Pasqua di Resurrezione, un abbraccio Angelo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Angelo, auguri di una serena Pasqua anche a te. Ricambio l'abbraccio.

      Elimina
  35. Rebora è un poeta che piace solitamente ai miei alunni. Leggerlo in classe suscita attenzione, fa riflettere. Ed è importante che questo tipo di poesia arrivi alle nuove generazioni.
    Con l'occasione, buona Pasqua, Caterina. :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Luz, intanto mi complimento con te che fai studiare ai tuoi alunni le poesie di Rebora. Raramente si studia a scuola, molti insegnanti non gli dedicano il minimo spazio e spesso non lo si trova nemmeno nelle antologie. Mi fa piacere sapere che sia anche molto apprezzato dai ragazzi. Grazie di cuore e buona Pasqua anche a te.

      Elimina
  36. Sentendo parlare in questi giorni di armi chimiche mi ha riportato alla mente quanto ho letto della Prima Guerra Mondiale, che era diventata "la guerra dei chimici", vedendo contrapposti sul fronte orientale i tedeschi di Haber con cloro e arsine e i russi di Zelinskij con le maschere anti-gas, sul fronte occidentale Haber con l'iprite e i francesi di Grignard con il fosgene.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' orribile quel che è successo in passato, è orribile che possa succedere ancora. Non è cambiato assolutamente niente in poco più di 100 anni, anzi forse qualcosa è cambiato, abbiamo armi più potenti :(

      Elimina
  37. Grazie per aver condiviso queste belle poesie. Ti auguro di trascorrere una Serena Pasqua e speriamo che queste atrocità finiscano al più presto.
    Erika

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Speriamo finiscano presto. Tnti auguri di una serena Pasqua anche a te

      Elimina
  38. Cara Caterina, ti auguro una Pasqua serena assieme ai tuoi cari💞

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Mariella, tantia uguri di una serena Pasqua anche a te e alla tua famiglia!! Un bacio.

      Elimina
  39. Prendendo a spunto la seconda poesia.. vorrei parlare solo di gorghi di baci, non lasciare traccia ne esempio di quanto male possa fare l'uomo, perché forse - e a questo punto devo crederlo - non è conoscendo il Male che lo si evita e non lo si ripercorre, ma NON conoscendolo. Avendo in volto solo il sapore dei baci e non delle lacrime, avendo sulla pelle solo carezze e non ferite, avendo nel cuore solo amore e nessun tipo di odio. Forse Rebora in Voce di vedetta morta esorta proprio al bello del mondo, al giusto, al sogno; non in contrapposizione al male, ma come sola soluzione, unica direzione, esclusiva scelta. Me lo auguro, noi che ancora oggi contiamo morti ed orrore, e contribuiamo alla bisogna, nostro malgrado.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Una bella lettura della poesia di Rebora. Magari fosse possibile veder brillare solo la luce dell'amore, veder annullata ogni tenebra di odio e di guerra. Ce lo auguriamo sempre, tutto cambia ma la natura dell'uomo non cambia mai.

      Elimina
  40. Tanti, tanti auguri per una Pasqua di serenità. Ciao

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Mirtillo, tanti auguri di una Pasqua ricca di serenità anche a te.

      Elimina
  41. Purtroppo, tanto per cambiare gli esseri umani finiscono per cascare sempre nel rifare, i loro errori più grandi. speriamo che finisca presto questa guerra, anche se non sono per niente convinta che sia una cosa probabile. Sigh. Un saluto e Auguri per una Serena Pasqua, per quanto possibile in questi tempi- Che il lupo possa camminarti sempre al fianco

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Che belli questi auguri, sai il lupo è il mio animale selvatico preferito. Tantissimi auguri di una serena Pasqua anche a te!!

      Elimina
  42. Se spegnessimo la voce dei poeti uccideremmo anche la speranza e senza la speranza sarebbe ancora peggio.
    Buona Pasqua Caterina, tantissimi auguri a te, alle persone che ami e al mondo.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Dici bene, Sciarada. Tantissimi auguri di una serena Pasqua anche per te e i tuoi cari.

      Elimina
  43. Non conosco molto Clemente Rebora, è un autore che non ho mai approfondito. Grazie per la proposta. Ti lascio i miei auguri per una serena Pasqua. Il mio saluto, Stefania

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te di avermi fatto visita e degli auguri. Tanti auguri di una serena Pasqua anche a te!!

      Elimina
  44. Grazie carissima, tanti auguri di una serena Pasqua anche a te e ai tuoi cari.

    RispondiElimina
  45. I'm here again...
    Have a nice week, my dear Caterina.
    Kisses.

    RispondiElimina
  46. L'uomo è strano. Impara in fretta le lezioni della vita, ma altrettanto in fretta tende a dimenticare gli orrori del passato.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. È davvero strano. Credo che la sua sete di potere gli faccia consapevolmente ignorare il passato.

      Elimina
  47. L'arma più tremenda, quella che porta alla disumanità, è il potere. Quello che porta alla gloria, una povera gloria, che permette di sentirsi superiori a tutto e tutti. E' l'IO maledetto.
    Ma in questi giorni di famiglia, di amicizie, di auguri calorosi, desidero ristorarmi e volgere il cuore al bene, quello che sarà finalmente desiderato e che arriverà.
    Buone feste Caterina. Un abbraccio affettuoso.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Hai detto bene, il problema sta tutto nel potere, nella sete di conquista che da sempre ci appartiene come specie. Per questo non cambia mai niente. Un abbraccio affettuoso anche a te.

      Elimina
  48. Versi da brividi, che colpiscono e segnano l'animo del lettore. Un salutpo affettuoso Caterina.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie di aver apprezzato il post, un saluto affettuoso anche a te.

      Elimina
  49. Continuação de boa semana, minha querida amiga Caterina.
    Beijo.

    RispondiElimina
  50. Colpisce molto la capacità dell'uomo di non imparare nulla dalla storia. Colpisce la sua ostinata capacità di non voler imparare

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Colpisce si. Fai bene a sottolineare che è soprattutto un non voler imparare. Il fatto è che crede di essere perfetto e di non commettere gli errori già compiuti dai suoi predecessori.

      Elimina

Ti sentivo

Ti sentivo pulsare sotto la pelle. Nel tuo sguardo ascoltavo un boato silente mutarsi in poesia. Ancora sussurro la tua placida voce a sazia...